Storia

Nel settembre del 2016, promossa da genitori, dirigenti, ex giocatori e semplici appassionati di questo sport, comincia a circolare l’idea di creare uno spazio che consenta anche a chi ha superato il periodo della giovinezza anagrafica di avvicinarsi al rugby e di partecipare in maniera attiva alla vita della società.
Il 9 Gennaio del 2017 l’idea prende un nome, “Arm Rock Caffè”, e trova un motto, “non sei mai troppo vecchio per giocare a rugby”.
L’anima è quella di chi si ostina a restare qualcosa di diverso da ciò che vorrebbero le convenzioni, di chi mette prima di tutto il sostegno all’Amatori Rugby Macerata, alla città e alle altre realtà associative.
Un’anima che cresce, si rafforza e si definisce negli spazi e nei tempi tipici del Gioco del Rugby, negli allenamenti, nelle partite, nei terzi tempi, nel freddo, il vento, il fango, il sole, la pioggia, il Terzo Tempo, la birra e il caffè corretto.
Orario allenamenti
Mercoledì alle 20.30, Campo Elia Longarini
Allenatori
- Emanuele Panunti
Galleria





